sabato 20 giugno 2020

GIRAMONDO _ FIABE IN RIMA DAL GLOBO TERRESTRE. PERCHè?

 

 

 

 "Qualcosa di allegro, qualcosa di diverso, qualcosa che per i bambini non sia davvero tempo perso."


              Tratto dalle fiabe del folklore Coreano.


Giramondo è un libro scritto (non stampato) nel pieno della pandemia, esattamente nel 2020,
forse il primo di una serie sulle tradizioni mondiali, chissà, ma a dirla tutta la sensazione provata nel comporre queste rime e disegnare queste illustrazioni è stata un po' quella di recuperare l'irrecuperabile... spero in ogni caso che ne sia venuto fuori qualcosa di utile e gradevole.

I figli dei miei amici hanno apprezzato e questo per me è il regalo più grande in assoluto.

buona lettura :)



Il Cane, il Gallo e il Maiale - Giramondo - Fiabe in rima dal globo terrestre



Quel dì il Re Del Cielo,
un po' annoiato,
decise di collaudare il suo creato.

Sbuffò forte da una nuvola azzurra,

così da ventilare tutto il pianeta terra.



Quella specie di tornado
cambiò a tutti il connotato.


Molte creature furono messe in prova
per testare un’ esistenza nuova.


Tre tipi diversi di specie animale,

il gallo, il cane e il rosa maiale,

volarono via fino ad arrivare

in una fattoria dove poter lavorare.





Il gallo cantava ogni mattino


e felice svegliava il suo contadino

che di buonora andava al campo

a patto che non ci fosse stato maltempo.

Il cane guardingo svelto sfrecciava

faceva la guardia mentre il campo si arava,





neppure la sera si riposava

e un' occhiata alla casa sempre lanciava.

Il maiale era stanco e sempre affamato

non gli importava del campo arato

non pretendeva di fare da sveglia,

cibo e pisolini la sua unica voglia.


Trascorse un anno quasi in un lampo

e per l'esame terminò il tempo.

Il Re Del Cielo convocò gli animali

e si fece descrivere il mondo dei mortali,


 



poi venne il tempo in cui ognuno di loro

dovette parlare del proprio lavoro.

Chiese il Re: “cosa hai fatto tu caro suino?”

“Ho dormito, mangiato da sera a mattino”

"Male male, sei un animale pigrone

polvere di stelle sul tuo nasone";

Così dicendo il nostro maiale

cambiò il suo naso in un grugno ovale.





Venne poi il turno del giallo pennuto

che parlò al Re tutto compiaciuto.

“Sire ho fatto del mio meglio

il contadino ho tenuto sveglio,

quando era ora di lavorare

mi son svegliato e mi son messo a cantare”.

Il sovrano compiaciuto donò al gallo

un folto piumaggio rosso e giallo.


Il cane arrivò nel palmo del Re

e raccontò un po' timido di sé:

“Sua altezza ho fatto la guardia,

ho sorvegliato senza codardia,

la fattoria con me era sicura

anche quando la notte era scura”.



Il Re così fiero dell'intelletto e la voce

pensò che il cane doveva d'esser veloce

e alle tre zampe che già possedeva

ne aggiunse una quarta sul fondoschiena,

Ad oggi infatti per far la pipì

il cane alza proprio quella zampetta lì.



“Larga la foglia, stretta la via dite la vostra che ho detto la mia”





martedì 19 maggio 2020

The ways of the World

Continua la collaborazione con questa fantastica autrice/editor: Marta Tanrikulu, a cui vanno i miei più sinceri ringraziamenti.
E' raro poter leggere storie così originali, acute, ma al tempo stesso semplici, scevre da fronzoli narrativi che a volte nascondono l'inconsistenza di una trama.
Dunque, questa e le altre antologie della collana, colpiscono subito al cuore, lasciando al lettore spunti di riflessione utili ad un'analisi sociologica individuale o collettiva.
Non resta che da dire:

Buona lettura con Stache Publishing!



P.S. Nel caso ve lo steste chiedendo, ho realizzato questa copertina.



Enjoy your reading!!!

https://www.drivethrucomics.com/product/314114/The-Ways-of-the-World?src=also_purchased

martedì 24 marzo 2020




"Possano le esistenze e tutti i campi di merito essere arricchiti nella modalità della consapevolezza".


domenica 22 marzo 2020

Un burro vegetale animato

Continua l'esperienza nei meandri insidiosi dell' animazione.













#coronavirus #quarantena #quarantenaricreativa #isolation #animation


lunedì 16 marzo 2020

Una fumettista animata

Chi ha detto che un' epidemia mondiale possa essere così terribile e disastrosa?
Possiamo dirlo apertamente, questa quarantena è una splendida occasione per riscoprire le doti nascoste e rispolverare gli hobby perduti di ognuno di noi.
In barba a tutti i decessi registrati fino ad ora ed all'alone di mestizia che aleggia nei quartieri di ogni polo urbano, ci sono uomini riscopertisi grandi destreggiatori di uncinetto e donne pronte a cimentarsi nel campo dell' idraulica o della meccanica più ostica.
Io nella mia banalità ho riscoperto l'animazione 2D, quella classica, antica, quella che piace a me, perchè, così come spiegano gli adolescenti di questa epoca, la mia è un' età Y: vale a dire un po' boomer e un po' millenial.



Esperimento quasi riuscito, a differenza del Corona ...



forse.
                                         

#quarantenaricreativa

https://www.youtube.com/watch?v=djV11Xbc914